logo gerva

  • parallax 5
  • parallax 6
  • parallax 2
  • parallax 1
  • parallax 6
  • parallax 4

Castello Provenzale Seconda Uscita Corso di Alpinismo 2018 -

“Io ho viste Ore che voi falesisti non potreste immaginarvi: macchine cariche di alpinisti semiaddormentati al largo della Carello, e ho visto piantare i chiodi al lume delle frontali alla Castello Provenzale”

Rocca castello 2018 06 03   1

Non è l’incipit di un racconto visionario di un corso di alpinismo del 2080, ma la cronaca veritiera della seconda uscita della Gerva: destinazione Chiappera, Val Maira.

Appuntamento alle ore 04.30, partenza alle ore 04.31. Arrivo previsto alle ore 07.00.

Nessuno ci avrebbe giurato, eppure gli unici ad arrivare in ritardo sono quelli che avevano dormito in loco. Alle 07.10 tutti scalpitavano ai cancelli di partenza; gli allievi più diligenti con le relazioni in mano, altri con in mano lo stomaco, vittima delle mille curve della Val Maira.
Rocca Castello, Rocca Provenzale.

Leggi tutto

19 e 26 Maggio: Valle dell'Orco. Prima uscita corso ALPINISMO 2018

19 Maggio: il 70° Corso di Alpinismo è partito, destinazione Valle dell’Orco.
Cose da non credere al 70° Corso: in tempi di 9c un Signore della montagna insegna ad un manipolo di giovani allievi l’artificiale. Per tutto il Sergent si ode l’antico canto del chiodo che "stai sicuro che questo tiene": Ugo Manera pianta un chiodo, staffa, chiodo, staffa e sale. Così, in pochi minuti si srotola sotto i nostri occhi una bobina di storia dell’alpinismo pratico: meglio di 10 conferenze.

Leggi tutto

70° Corso di Alpinismo Scuola G. Gervasutti

logo gervaIl 16 maggio 2018 parte il 70° Corso di Alpinismo con una interessantissima lezione teorica sull’arrampicata TRAD.
Quest’anno a fronte di 43 richieste di partecipazione, sono stati ammessi al corso 17 allievi [5 ragazze e 12 ragazzi] divisi tra A2 – corso avanzato – e A3 corso di perfezionamento.
E’ sempre difficile scegliere chi prenderà parte al corso di alpinismo, ci sono quelli che sono fortissimi in arrampicata ma poca dimestichezza con piccozza e ramponi, chi invece al contrario. In tutti i curriculum tra le righe si legge voglia di montagna, voglia di avventura, curiosità e desiderio di imparare.

Leggi tutto

Relazione fine corso arrampicata libera 2018

6242694f eee4 498c 8e93 aff15971eced1° marzo, Monte dei Cappuccini, Torino: presentazione del corso di arrampicata libera della Scuola Nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti. Istruttori in fibrillazione, come ogni presentazione di ogni corso di ogni anno, futuri allievi ignari di quello che vuol dire iscriversi al nostro corso, perché noi sappiamo, ma loro ancora no, che, oltre ad imparare a scalare, creeranno nuovi legami, nuove amicizie le quali, se sono fortunati, dureranno nel tempo.

Leggi tutto

Andiamo in Yosemite?

15 (Large)Andiamo in Yosemite?

A cura di Fabio Ventre

Spesso le migliori avventure nascono per caso. In una giornata fredda e umida di gennaio dovevo andare a fare dry tooling a Ceresole Reale quando la mattina ricevo un messaggio dal mio amico che diceva di non poter più venire. Indeciso su cosa fare vado lo stesso da solo sperando di incontrare qualcuno in falesia, e in effetti trovo una forte guida che conosco con il suo gruppo di amici, con i quali riesco a scalare. Uno di loro mi dice che di lì a poco, in primavera, sarebbe partito per l’America giusto il tempo necessario per salire la mitica via del Nose.

Leggi tutto

Altri articoli...

 bshop logo
CNA Assicurazioni Srl Via Spalato 62A Torino
bshop logo
Logo Wild Country
Libreria editrice la Montagna Torino
Palestra arrampicata Bside Torino

Litografia Briver
 Palestra arrampicata SASP Torino