Quando un esemplare imbalsamato di ornitorinco arrivò nello studio di George Shaw, botanico e zoologo, la sua reazione fu di incredulità. Era il 1799. L’esemplare sembrava ben fatto, ma il dottore era sicuro che si trattasse di un falso, una truffa molto ben confezionata. Non riusciva a spiegare in altro modo un animale con becco d’anatra, zampe palmate, coda da castoro e pelliccia da lontra, che si riproduceva deponendo delle uova che schiudevano, dando alla luce dei piccoli che poi venivano allattati.
Il Berni è mesi che insiste: secondo lui, ci starebbero ancora tre tiri su Corto Maltese. Alla fine, stremati dalle lusinghe, accettiamo la proposta e così si ricompone la Compagnia del Casello Autostradale.
Falesia - Panzanera Beach- Valle di Susa- Orrido di Foresto- Alpi Graie- Piemonte Ideata e attrezzata da: Andrea Giorda e Claudio Battezzati luglio 2022
Regole del PanzaneraBeach Contest 2022 ( Panza Contest): Chiunque, quando vuole, a partire dal 28 luglio2022, può provare a liberare 10 tiri (in tutto ora sono 11). Il primo che chiude il tiro (senza appendersi mai!) scrive una mail a andreagiorda58@gmail.com e claudio.battezzati@gmail.com . Contenuto della mail : il nome del tiro, il proprio nome e una fotosul tiro e più, anche a bagno nel torrente…, il grado proposto, non siate stretti per sembrare più bravi, ma giusti, volendo un commento. Ci sarà una prima maschile e una prima femminile (conta la data di arrivo della mail), aspettiamo soprattutto i giovani, liberare un tiro è una esperienza rara non lasciatevela scappare e il vostro nome rimarrà nella storia, come hanno fatto i vecchi in passato. I gradi dei tiri strapiombanti dovrebbero essere, a nostra stima, a partire dal 7b+, i più appoggiati intorno al 6c. Raccoglieremo il tutto e faremo un piccolo Panza-video dei primi salitori da mettere su Youtube. Attenzione è una falesia fortemente strapiombante ma miracolosamente tutta naturale NON SONO AMMESSI SCAVI! Rispettate l’etica e il posto, tenendolo anche assolutamente pulito.
Dov’è: Ci sono due accessi: quando è molto caldo , come per andare al Cateissard. Si prende la strada per Falcemagna (ora la strada sistemata è perfetta) sopra Bussoleno, si lascia l’auto a Case Trucco. Si cammina in falsopiano fino al cippo tondo con le indicazioni delle montagne, poi si prende i sentiero che scende all’ombra fino in fondo, al torrente siete arrivati. Al ritorno va fatto in salita 30 minuti (bastoncini utili). Altro accesso, più caldo, da Foresto prendere il sentiero 560 del Rocciamelone, che sale sopra le case e arrivati ad un grosso masso con indicazioni prendere la deviazione sulla ds che porta al Truc San Martino passando dalla ds orografica dell’Orrido. 30 minuti in salita poi breve discesa al fiume. Al ritorno discesa veloce. Un lusso è scendere da Case Trucco all’andata, poi se siete in comitiva uno va a prendere l’auto scarico e gli altri scendono a Foresto.
Tipo di Roccia Calcare grigio lavorato in generale e nelle parti più alte uno splendido e sorprendente conglomerato, unico nel suo genere. Nel complesso ottima. Portarsi una spazzola di ferro, i tiri sono nuovissimi e per quanto puliti possono necessitare di un ritocco.
Attrezzatura Spit e soste inox, moschettoni in acciaio di calata. Tutti i tiri strapiombanti sono forniti di rinvii fissi nella sezione più difficile. Portare 20 rinvii. Corda da 60 metri, i tiri sono lunghi 25 - 30 metri al massimo. Volendo una chiave da 17 se qualche dado si allenta. Casco per entrambi ma indispensabile per chi assicura (!), la roccia è bella e solida ma è una falesia nuova e va posta la debita attenzione. Non stare sotto le linee di scalata. Quando andare Panzanera è una falesia estiva (preziosa), ottima da Giugno quanto si asciuga bene a Settembre, poi non sappiamo, in autunno secco magari si scala alsole. In caso di forti piogge prolungate i tiri si bagnano, l’umidità arriva da dentro. Quest’anno desertico è perfetto, ma non sarà sempre così, approfittatene. IL sole arriva alle 13.30, occorre andare molto presto, ma la bellezza e l’unicità dei tiri meritano la levataccia. Il torrente mantiene un clima fresco anche nei giorni più caldi e a fine giornata permette splendidi bagni e idromassaggi nelle pozze, un paradiso naturale. Non per niente si chiama Panzanera beach. Vicino al sentiero, sul lato ds del torrente guardando a monte, in basso, una piccola fonte permette di avere acqua fresca, la fonte Panzanera.
I 10 tiri da liberare a Panzanera beach sono, da sin a ds. 1. La Pancia non c’è più 2. Panzerotto ( liberato, 6b+) 3. Sancho Panza 4. Panzanera 5. Omo de Panza 6. Panza in fuori 7. Dolores de Panza 8. PanzinoGiordino 9. Panza Therapy 10. Panza Legend 11. Panzer
Sono in progetto altri tiri, questi sono quelli ora presenti per l’estate 2022.
A voi, Panzanera vi aspetta.
G&B - Andrea Giorda e Claudio Battezzati - Luglio 2022
Vuoi entrare nella storia? Vuoi raccontare ai tuoi nipotini che hai liberato la già mitica Panzanera? Se hai braccia da panettiere e dita da fabbro partecipa al Panzanera Beach Contest, più in breve, al Panza Contest. Panzanera è una nuova falesia in Valle di Susa con ben 10 tiri ( su 11 per ora chiodati) da liberare e proporre un grado. Due lunghezze più accessibili, per le altre otto servono solo due verbi, tenersi e resistere, il resto son chiacchiere.