Corso pratico d’arrampicata con l’utilizzo delle protezioni veloci: trad
Corso pratico d’arrampicata con l’utilizzo delle protezioni veloci.
Questo corso monotematico è rivolto a persone che già abbiano esperienza in arrampicata e conoscenza delle manovre fondamentali generalmente imparate dopo aver frequentato un corso base delle scuole CAI.
Si tiene in occasione del raduno annuale "Val gande in Verticale" organizzato dal gruppo "Rocciatori della Valle di Sea".
Il corso di quest'anno si svolgerà nei giorni 3-4 Settembre 2022.
Si ringrazia l'azienda Wild Country, che fornirà materiali di prova ad allievi ed istruttori, tra cui Friend, Nut ed altro.
Informazioni Generali
Lo scopo del corso è approfondire la conoscenza e l’uso delle protezioni veloci arrampicando su itinerari privi di protezioni fisse insieme agli istruttori della Scuola Gervasutti.
Gli argomenti principali sono:
- descrizione e caratteristiche dei materiali,
- osservazione e valutazione della roccia,
- tecniche di arrampicata specifiche,
- assicurazione e autoassicurazione su terreno d’avventura,
- posizionamento di soste e ancoraggi intermedi.
Lo svolgimento è a carattere prevalentemente pratico e comporta la salita di un itinerario di difficoltà adeguata al livello di preparazione di ciascun allievo.
Il numero dei posti è limitato.
Il costo del corso monotematico è di 80€
Per l'iscrizione compila il modulo online disponibile a questo link. Per chi ha account GMAIL è sufficiente compilare il modulo online, per chi ne è sprovvisto è necessario compilare il seguente modulo e la modulistica covid, ed inviarli vai mail a iscrizionicorsigervasutti@gmail.com. Successivamente, essendo un corso specialistico, valuteremo il CV arrampicatorio che l'allievo avrà descritto sull'apposito modulo di iscrizione, e tramite mail lo convocheremo in un giorno stabilito per un incontro di persona con la Direzione del corso che valuterà le capacità tecniche dichiarate. Dopo l'incontro avvenuto con la Direzione e l'accettazione il corso costerà € 80. Si dovrà aver provveduto al rinnovo o l'iscrizione al CAI per l'anno 2022.
Conoscenze di base per accedere al corso:
- · Conoscere nodi e manovre fondamentali per legarsi e autoassicurarsi
- · Assicurare il compagno di cordata che sale da primo utilizzando secchiello e 2 mezze corde
- · Arrampicare da primo di cordata
- · Preparazione della manovra di calata su monotiro
- · Conoscenza della manovra di risalita della corda
- · Calarsi in corda doppia autonomamente
- · Attrezzare una sosta autonomamente
- · Adeguata preparazione fisica
- · Confidenza con lo “stare” in parete
La partecipazione al corso implica la totale accettazione delle disposizioni operative predisposte dal CAI al fine limitare i rischi di contagio da COVID-19 link alle disposizioni.
LE ISCRIZIONI APRIRANNO LUNEDI' 18 LUGLIO
Per: Le Iscrizioni al Corso Quota: €80