logo gerva

Pillole di Storia dell'Alpinismo

97 M.B Pilastro Rosso sulla via dei Dilettanti 1980

La scuola di Alpinismo Giusto Gervasutti offre a chi vuole avviarsi alla scalata ed alla montagna dei corsi che affrontano le varie specializzazioni che oggi caratterizzano tali attività.
Primo Corso di arrampicata base
Corso di cascate di ghiaccio
Corso di arrampicata libera
Corso di alpinismo e specializzazione.
Queste “Pillole di Storia” sono rivolte agli allievi del Corso di alpinismo che intendono avviarsi a scalare percorsi in alta montagna su terreni di “avventura”, ossia non pre-attrezzati con ancoraggi esistenti in parete.
Anche l’alpinismo, come ogni altra attività umana, ha la sua storia. Una storia non molto antica ma ricca di episodi avvincenti e di avventure a volte drammatiche. L’alpinismo, dalla sua origine, ha avuto una grande evoluzione che spesso ha stravolto ivalori e le motivazioni che lo hanno caratterizzato nelle varie epoche. Il mio intento è condurre gli allievi a seguire, almeno un po', tale evoluzione in modo che anche tra i giovani scalatori non si attenui, o vada perso, quel fascino della grande avventura che ha sempre spinto gli scalatori verso la montagna.

Leggi tutto

Mostra Gian Carlo Grassi

Si terrà Giovedì 31 marzo alle ore 18 avverrà l'inaugurazione della mostra su Gian Carlo Grassi, presso il Museo della Montagna, al Monte dei Cappuccini di Torino.

Al seguente link il Comunicato Stampa.

 

GCG catalogo cover

 

GCG FB inaugurazione

(…) con i piedi per terra e la testa tra le nuvole….

Ripenso a questa frase che ho letto su un libro che sto leggendo in questi giorni mentre mi avvicino al parcheggio della palestra del Bracco, terzo appuntamento del “rinato” corso di arrampicata libera della Gerva.
Sono in tanti gli allievi e, fatto che ci ha stupito non poco, il 70% sono donne; ci sarebbe da studiarci sopra su cosa abbia attratto così tanto il genere femminile per un’attività che, sino a pochi decenni fa, contava le ragazze sulle dita di una mano.

image 50457857

Leggi tutto

Sulle tracce del "Fortissimo" Giusto Gervasutti, a 75 anni dalla scomparsa

Una serata in ricordo del 75° anniversario della morte di G.Geravsutti, con il contributo di Andrea Giorda, Ugo Manera e Carlo Crovella, profondi conoscitori della figura del grande alpinista. 

Il 02 Dicembre alle ore 21, al centro incontri dei Monti dei Cappuccini nelle sale: Stemmi, Monviso, Rocciamelone. Capienza limitate, mascherina e green pass obbligatori.

Gervasutti 75

 bshop logo
CNA Assicurazioni Srl Via Spalato 62A Torino
bshop logo
Logo Wild Country
Libreria editrice la Montagna Torino
Palestra arrampicata Bside Torino

Litografia Briver
 Palestra arrampicata SASP Torino