logo gerva

"Facciamoci una sosta" - Avventure sulle pareti granitiche delle isole Lofoten, Norvegia Artica

16 (Large)Safe!” Urlava al suo compagno di cordata il norvegese di fianco a noi, per avvisarlo che si era appena assicurato in sosta.
Mentre noi cercavamo di non appenderci, stando in equilibrio su di uno spigolo appena accennato, il nostro vicino si rilassava appeso a due nut, mentre il suo secondo avanzava. Due nut certamente ben posizionati, ma pur sempre due nut in tutto, pure piccolini! Ma dove siamo finiti?!
Ben oltre il circolo polare artico, le isole Lofoten offrono paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e scalate entusiasmanti: i nostri otto giorni sono stati accompagnati 1 (Large)da un sole caldo, che tramontava solo verso le 10,30 di sera, lasciando ancora un piacevole chiarore e da climbers dalle più svariate provenienze.


Per capire che aria tira sulle vie in Norvegia, decidiamo di attaccare la parete sopra il nostro “campo base”, a 5 minuti dalla tenda. Gandalfveggen, la parete del mago Gandalf (vi ricorda qualcosa?!), offre bellissime vie brevi, di diverse difficoltà e 2 (Large)tipologia, ottime per un primo approccio, sempre sui 100 metri totali di lunghezza: mediamente 2 tiri, i norvegesi si fermano solo se c’è una cengia, e ci credo con le soste che preparano!
Fessure e spalmi sprotetti non mancano mai, ma la caratteristica fondamentale dei tracciati è però un’altra, sostanzialmente non esistono chiodi o spit di via, né soste. Per fortuna ci vantiamo di essere dei veri Trad-a-holic e un po’ di dimestichezza su questo tipo di terreno l’abbiamo, ma che fatica trovare la via! Per non parlare di quando devi fare sosta a nut su un fessurino microscopico e c’è già qualcun’altro ad occuparlo.
I norvegesi non transigono: sull’unica guida attualmente disponibile, purtroppo datata 1994, è stampato a caratteri cubitali “Don’t bother coming here to go sport climbing!”, lasciate a casa i vostri tassellatori e lasciate decidere ai locali come e quando metter mani alle vie esistenti. “Visiting foreign climbers coming to climb in Lofoten, PLEASE OBEY the wish of the local Norwegian climbers that excessive bolting and retro-bolting found in so much of Europe be left far, far, far behind. LET EVERY CLIMBER STRIVE TO KEEP THE LOFOTEN ISLANDS A BOLT-FREE CLIMBING PRESERVE where natural all-nut protection is the rule, non the exception”.
In sostanza - per favore obbedite alla volontà degli arrampicatori locali di mantenere le pareti delle Lofoten molto, molto, molto lontane dalle eccessive chiodature di vie nuove e spittature di vie esistenti, come ormai vediamo in buona parte d’Europa - : 1994 ragazzi, teniamoci strette e lottiamo per preservare la nostra valle Orco, la nostra Sea!
Il rispetto verso la roccia e gli apritori è totale ed incondizionato, tutto ciò che viene posizionato va anche tolto, non ci sono eccezioni, se non è proteggibile, dovevi pensarci quando hai letto la relazione, bisogna andare!
3 (Large)P.s. Ricordati della sosta che hai fatto.
5 (Large)Il giorno seguente scaliamo Forsida, la più estetica delle vie che raggiungono la mitica “Capra di Svolvær”, tra fessure off-width che ricordano la nostra disperazione e incastri per dita lillipuziane, la sorpresa più bella arriva agli ultimi metri della via. La cima è costituita da due specie di corna, sulla più alta delle quali vanno posizionati un paio di nut (ancora loro!!!), va preso un discreto lasco di corda, e bisogna SALTARE sull’altra torre, per circa un metro e mezzo di volo. Ad attenderci una bella fessura, ovviamente all’altezza dei piedi, per poter assicurare il secondo. Che adrenalina, e che paura, dover emulare quella che è addirittura l’immagine simbolo della città, è impressa anche sui tombini!

4 (Large)6 (Large)

Ormai ci siamo acclimatati, ed i sogni iniziano a prendere forma. Tutti i giorni, percorrendo la stradina che ci porta alla nostra tenda, scrutiamo sopra le nostre teste, rischiando costantemente il frontale con l’autobus di linea, un'enorme torre stagliarsi sul mare, è il Presten. Il “Sacerdote” di granito rosso, alto circa 500 metri, sul quale i leggendari Arild Meyer e Brynjar Tollefsen tracciarono nel 1978 una via rivoluzionaria, il Vestpillaren! Le notti iniziano a farsi agitate ed il desiderio si fa incontenibile, ma quanto sarà difficile? Si riuscirà a trovare la via senza perdersi?! E la “facile crestina” del ritorno, sarà davvero così elementare?
Innanzitutto dobbiamo parlare di gradi. La nostra recentissima guida si esprime in gradi norvegesi, più o meno tutto è dato sul 5 grado, a volte siamo sul 6, dove si parla di 6+ iniziamo a trovare frasi del tipo “A climb you won’t tell your mother you did”, un’arrampicata che non racconteresti a tua mamma. L’esperienza fin’ora acquisita ci permette sostanzialmente di valutare che sono state tutte delle gran legne. Alcuni si esprimono in gradi inglesi e decidiamo quindi di affrontare una via più breve del Presten, 4 tiri, ma di difficoltà paragonabili in termini anglosassoni, E2 5C, c’è anche chi parla di E3, bene, ma che vuol dire? Proviamo!
E’ quindi la volta della via più elegante della nostra gita “Solens Sønner”, figli del sole, allo Sjøsvaet, la placca del mare: già, qui le giornate sono infinite e ci si sente davvero in simbiosi col sole!
Il primo tiro è bagnato e si districa sullo zoccolo della parete, dovremmo trovare sosta sui soliti 3 nut, ma evidentemente dal 1994 ad oggi la montagna li ha fagocitati, sosta su di una fettuccia ammuffita, annodata ed incastrata in una fessura, ma tornassimo indietro ci riprenderemmo il friend rosso con cui l’abbiamo rinforzata, per gli interminabili 50 metri del tiro successivo.
Il secondo tiro è il chiave, dopo alcuni passi aleatori si arriva ad una comoda cengetta spiovente, secondo la nostra guida vanno piazzati DEI buoni nut si, sempre loro, siamo poi andati a comprarne altri-, per poi ridiscendere 5 metri e traversare per 10 su una placca stile “lavandino”, abbiamo imparato a diffidare quando si parla di mettere DELLE protezioni prima di procedere; a questo punto il crux: due piedi spalmati, micro fessurino (fradicio, ma tanto è sempre così, dicono) da tirare in Dulfer e lancio alla fessura, ora più larga, finalmente si piazza un buon friend verde, respiro. Da qui, per un totale di 50 metri, altra, tanta fessura, per chiudere in bellezza con un traversino in spalmo, l’ultimo friend chissà dove, per passare ad una fessurina cieca parallela, una volta esauritasi la prima: come direbbe il buon Claudio, SPECIALE!
Sul resto della via abbiamo capito cosa significa “bold route”. Ebbene si, pensavamo di padroneggiare un inglese migliore, non vuol dire via “pelata, calva”-cavolo quello era bald- ma improteggibile, ardita: due friend malmessi, 25 metri di slego, tassello, 10 metri di slego. Tiro successivo: si parte da sosta su un vecchio tassello, collegato da un cordino marcio lungo 15 metri ad una piantina tipo basilico, 20 metri di slego in placca, tassello, altri 15 metri, riprendi conoscenza, sosta. Grado? Boh! Ce l’hanno pure chiesto i local… sicuramente obbligatorio!
NdR: Questi sono gli unici due tasselli in cui ci siamo imbattuti in 8 giorni, i nostri vicini di tenda scozzesi se ne sono lamentati.
7 (Large)Dunque, superata indenni Solens Sønner, decidiamo di chiedere al bar dei climbers se l’agognato Vestpillaren avesse un livello d’ingaggio simile, la risposta è stata: same difficulties, more run out. Bene, non ci andiamo, sul free solo non siamo allenati.
Ancora un paio di giorni interlocutori, ma mica tanto, ci portano a godere un po’ della natura, fare il bagno su una delle spiagge che danno il nomignolo alle Lofoten di “Maldive Norvegesi”, veder volare le enormi aquile di mare, far un po’ di boulder (c’è un blocco che è la copia spiccicata di “Separate Reality”, ad un metro e mezzo da terra!!!).
In un giorno di tempo instabile scaliamo a Pianokrakken, la parete d’iniziazione per eccellenza dove per caso incontriamo la guida a cui il ragazzotto del bar/negozio aveva riportato la nostra domanda riguardante il Presten: ebbene non aveva capito un bel niente! La via è “well protected”, che poi non vuol dire ben protetta, come pensavamo inizialmente, ma ben proteggibile, figurarsi se lasciano un chiodo in parete. Mai notizia fu di più grande sollievo per Filippo, attendiamo quindi il giorno di meteo perfetto e attacchiamo il “Sacerdote”, quasi 8 ore di arrampicata entusiasmante, per una via degna di essere paragonata alla mellica “Luna Nascente”, o meglio una “Oceano Irrazionale”, aperta negli stessi anni e simile come lunghezza e difficoltà, trasferita oltre il circolo polare artico. Super tiri infiniti, via da cercare, ma sempre logica e proteggibile, difficoltà continue, un sogno ad occhi aperti che sentiamo ancora sulle dita e nel cuore. La facile crestina di ritorno era veramente esposta!

10 (Large)Potremmo continuare per ore a raccontare della nostra piccola sognante avventura, dei voli fuori via di Filippo su microfriend (che non tengono nelle fessure svase, W gli offset nut!!), di Martina che vaga per ore tra gli infiniti mirtilli alla ricerca dell’attacco (della via Bare Blåbær, “Sono solo Mirtilli”), delle notti davanti al fuoco, ai piedi della parete, delle renne e delle alci, dell’esemplare etica Scandinava da cui avremmo tanto da imparare sia in arrampicata che nella vita quotidiana.
12 (Large)

Ebbene torneremo e consigliamo a tutti voi di provare, cercare posti nuovi e lasciare il conosciuto per lo sconosciuto, ne rimarrete ammaliati e forse, come noi, inizierete a cercare quest’ultimo nelle scelte e nelle scalate di tutti i giorni. I satelliti del Tacul un po’ ci assomigliano :-)
14 (Large)Alcune vie consigliate:


(gradi inglesi tratti dalla guida RockFax con nostra interpretazione in grado massimo francese, se non indicato diversamente le vie sono sempre ben proteggibili)
Per maggiori informazioni consigliamo:
Ed Webster, Climbing in the Magic Islands, Nord Norsk Klaterskole, Henningsvær 1994.
Pare che la RockFax stia finalmente aggiornando la sua ottima guida “Lofoten Rock”, ormai esaurita da anni: dovrebbe uscire quella nuova entro il 2016. Su internet si trovano stralci della vecchia guida.
Esiste un’ottima ed aggiornatissima guida sui blocchi, reperibile anche alla libreria della montagna di Torino:
Jonas Paulsson, Bouldering in Lofoten, Henningsvær 2016


Gandafveggen:
Gandalf: VS 4c (max. 6a)
Una grande classica delle Lofoten. Quasi all’estrema destra della parete, si attacca sulla destra di un grande blocco staccato. Facile via di 3 tiri, con possibile variante di 6c sull’ultimo tiro. Aperta nel 1978.
Guns’n’Roses: HVS 5a (max. 6a+)
Attacca a destra di Gandalf, per una fessura con albero. Può costituire un’interessante ed un po’ più difficile variante di uscita per gli ultimi due tiri di Gandalf.
Gollum: VS 4c (max. 5c)
Altra classica, leggermente più facile. Attacca subito a sinistra di Gandalf, a sinistra del blocco staccato per una fessura ben proteggibile.
Gamle Rev “Vecchia volpe”: E1 5b (max. 6b)
Bella via, un po’ più difficile ma sempre ben proteggibile, nel centro destra della parete. Attacca sotto la perpendicolare dell’estremità destra di un grande strapiombo. Giunti alla prima sosta non puntate al nut incastrato ma andate a sinistra!


Pillaren:
Bare Blåbær “Sono solo mirtilli”: VS 4C (max. 5c)
Bellissima via, con piacevole avvicinamento di circa un’ora e mezza, studiatevi bene cosa dice la guida per non perdervi e finire in un mare di mirtilli. Sempre piacevole e proteggibile, ultimi due tiri opzionali(non all’altezza del resto della via), attenzione a non incastrare le doppie da S5, tanto le incastrano tutti. Si, ci sono due soste di calata, a piedi non si torna. Il nome è dato da un modo di dire norvegese, “sono solo mirtilli” che equivale ad indicare una cosa piacevole, facile e priva di pericoli, proprio come raccogliere mirtilli.


Svolvær Geita:
ForsidaThe front side”: VS 5a (max 6a+/6b)
Andare in cima alla “Capra” è d’obbligo, la via è fantastica, bella roccia, bella linea, vista mozzafiato ed il mitico salto! Volendo lo si può evitare con una spaccata alla Carla Fracci, ma rimanere bloccati in quella posizione sarebbe poco onorevole.
Per l’attacco abbandonare il canalino di accesso poco prima della sua fine, seguire per 50 metri una buona traccia in leggera discesa che arriva ad un’area ripulita dai passaggi, facilmente individuabile. Un’ora e qualcosa dalla macchina.


Sjøsvaet:
Solens Sønner “Figli del Sole”: E2/E3 5c (max 6b+/6C, 6b+ obb.)
Esteticissima e molto elegante via di fessura e placca, attenzione sugli ultimi 3 tiri, gestione del materiale e… della paura!
Attacco a 20 minuti dalla piazzola nei pressi del primo ponte sulla strada per Henningsvær, parete ben visibile dalla strada.

 

Presten:
Vestpillaren, Direct Start: E2 5b (max. 6b, obb. 6a/6a+)
9 (Large)Che dire, sontuosa ed entusiasmante, mai difficile ne obbligatoria, tranne per l’ultimo passetto della via un po’ sprotetto, ma niente di che, ormai siete fuori! Il profilo del “Sacerdote” è veramente inconfondibile, parcheggiate a bordo della strada per Henningsvær ed in 5 minuti si è all’attacco, il ritorno è a tratti molto esposto e lungo, ma estasiante, 2 ore abbondanti: se poi vi fate il bagno nel laghetto anche di più.

Attenzione, volendo sono presenti 4 soste di calata per i primi tiri, alcune leggermente fuori via, poi bisogna uscire in punta! Non ci sono chiodi di via né materiale incastrato. Arrivate preparati, una ritirata è praticamente impossibile.


Pianokrakken:
Pianohandler Lunds Rute: HS 4C (max. 5b)
La via d’iniziazione per eccellenza, andateci per incominciare, la roccia è bella e le difficoltà contenute, come anche per altre vie della parete. Il sentiero di ritorno è molto ripido, ma esiste una calata sulla destra della parete, faccia a monte, anch’essa con accesso un po’ esposto, attenzione. Attacco a 5 minuti dalla strada per Henningsvær, lasciare la macchina in una piazzola che precede il primo ponte.


Logistica

Potete programmare la vostra avventura alle Lofoten tra i primi di Giugno e fine Agosto, con preferenza da fine Giugno ai primi di Agosto, per via delle giornate molto lunghe e del clima più mite e stabile. Noi siamo stati in Norvegia tra il 12 ed il 29 agosto, trovando sempre bel tempo alle Lofoten, e tempo più o meno orribile durante il viaggio attraverso la penisola scandinava. 

13 (Large)Avevamo buona disponibilità di tempo ed abbiamo deciso di atterrare ad Oslo, affittare una macchina e viaggiare fino alle Lofoten con varie tappe intermedie, tra cui Bergen, che è ben fuori strada. Sappiate che le statali sono molto tortuose ed i limiti di velocità bassi ed inviolabili, ci abbiamo messo 4 giorni ad arrivare; il ritorno l’abbiamo fatto attraversando la Svezia, 5 giorni ma strade maggiormente scorrevoli, con qualche renna in più: totale 4600km.
L’alternativa più consigliabile per chi vuole solamente visitare e scalare alle Lofoten è sicuramente atterrare a Bodø (Norwegian air Shuttle), fare passaggio ponte sul traghetto per Moskenes (3-4 ore) ed affittare un’auto sgangherata direttamente sull’isola per circa 350-500 NOK al giorno(piccole compagnie locali). Esistono anche voli interni che collegano Bodø alle isole, fatevi due conti.
15 (Large)Avere un’auto per muoversi alle Lofoten è indubbiamente comodo, anche se non strettamente necessario, dipende dal tempo a disposizione. Esiste a Bodø un ufficio della lussuosa compagnia di affitti auto “Rent-a-Wreck”, da noi utilizzata ad Oslo e tutto sommato consigliabile, ben più economica delle compagnie famose. Tuttavia ha poco senso dover pagare il trasporto dell’auto sul traghetto, se si atterra a Bodø.
Il campeggio sull’isola è libero, come in tutta la Scandinavia, ma se proprio ne volete uno ufficiale, dotato di lussi come docce, internet e negozio souvenir, ne esistono diversi nei pressi di Sandvikka.
Per capeggiare liberamente consigliamo i dintorni della parete di Gandalfveggen, dove è presente anche acqua potabile, o l’area di Kalle, un vero campeggio in disuso, però piuttosto popolato. Entrambi sono in posizione strategica rispetto a diverse pareti.
E’ consigliabile fare una buona scorta di alimenti in Italia, e limitare il più possibile gli acquisti in Norvegia, notoriamente molto cara: un paio di birre e patatine ad Henningsvær vi possono costare come l’aggiunta di un bagaglio da stiva al vostro biglietto aereo. Se riuscirete a prenotare voli ed auto per tempo, e a contenere gli acquisti in loco, il budget da investire non sarà più di quello di una normale “climbing holiday" in giro per l’Europa.


Materiale

Last but not least, cosa portarsi alle Lofoten? Due serie di friend, fino al 3 se possibile. Micro friend utili, ma ancora più utili i nut! Noi ne avevamo una scelta, ma ci siamo ritrovati a doverne acquistare degli altri, a caro prezzo, sono veramente indispensabili per poter padroneggiare i lunghi tiri di queste pareti e per allestire le soste. Portate anche quelli grandi che qui da noi non usiamo mai, magari anche qualche excentric, o meglio i Torque nut della DMM, vi torneranno sicuramente utili. Davvero molto pratici gli offset nut! Per il resto normale dotazione da arrampicata, fettucce, casco sempre in testa, e scarpette non troppo strette per le fessure. Ricordate abbigliamento, tenda e scarpe impermeabili “seri”, il tempo può cambiare in modo davvero repentino ed i terreni sono piuttosto paludosi. Se avete intenzione di affrontare big wall o pareti meno note, vi consigliamo di consultare la guida. Ultima cosa, come dice Webster, dimenticate a casa i vostri tassellatori, keep Lofoten bolt free!!


Martina Mastria & Filippo Ghilardini – BataClan e membri della Scuola Nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti


Per maggiori info contattateci su Facebook.

 

 bshop logo
CNA Assicurazioni Srl Via Spalato 62A Torino
bshop logo
Logo Wild Country
Libreria editrice la Montagna Torino
Palestra arrampicata Bside Torino

Litografia Briver
 Palestra arrampicata SASP Torino