
Circolare sede centrale 1860
Alleghiamo quanto ricevuto dalla sede centrale del CAI: in sostanza viene confermata, sino a nuove disposizioni, la sospensione per il 2020 di tutti i Corsi e le attività formative delle Scuole di Alpinismo, Scialpinismo, Escursionismo, Alpinismo giovanile e di tutti gli Organi Tecnici Centrali Operativi e delle Strutture Operative.
Di seguito la lettera ricevuta da Davide Martini, Presidente protempore C.N.S.A.S.A.
"Gentili Direttori,
vi alleghiamo per conoscenza, un'importante Comunicazione del Presidente Generale inviata a tutte le Sezioni ed ai Consiglieri del CAI: si evince chiaramente che è confermata la sospensione delle attività associative Sezionali, inclusi i Corsi e gli Aggiornamenti, su tutti i livelli fino a nuova comunicazione. Anche se non è espressamente indicato, ci è stato chiarito che si intendono incluse attività e Corsi per l'Arrampicata Libera e lo Sci Fondo Escursionismo.
Quando le condizioni di tutela della salute pubblica e di quella degli stessi fruitori delle attività Sezionali saranno più favorevoli, consultati gli esperti in materia sulla base delle possibili norme che saranno imposte dal Governo e dalle Regioni, verranno indicate le modalità da seguire per una graduale ripresa di tutte le attività associative.
Siamo ben consapevoli delle difficoltà che queste restrizioni apportano alle Scuole ed alle Sezioni del CAI, ma è importante in un momento così delicato dare un segnale di grande responsabilità a tutti, così come insegnamo nei nostri Corsi.
Cordialmente,
Davide Martini
Presidente protempore C.N.S.A.S.A.
La Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata libera
Il documento: Prot.1860 Circolare Sede Centrale
CLAUDIA - Una vita di corsa
CLAUDIA
Una vita di corsa
Ugo, a suo tempo, mi aveva anticipato che stava scrivendo un libro sulla vita di sua figlia morta tragicamente nel 2017.
Concordammo che, una volta che il libro fosse stato edito, avremmo organizzato una serata di presentazione presso la Sala degli Stemmi al Monte dei Cappuccini. Purtroppo gli eventi collegati alle restrizioni imposte dal Covid 19 hanno impedito di organizzare l’evento.
Ora che è imminente l’uscita di: ”Claudia una vita di corsa” nelle librerie, d’intesa con Ugo, ne pubblichiamo la presentazione sul nostro sito.
Claudio Battezzati
Claudia non c’è più! Tutto di lei è così vivo in me: la sua vita, i sui sentimenti, le sue opere. Anche la mia vita sta avviandosi al termine. Dopo di me, di Claudia resterà solo qualche ricordo tra gli amici e i conoscenti che hanno condiviso cose con lei e che l’hanno apprezzata. Questo non mi basta, mia figlia è stata una grande lettrice ed una grande studiosa; si è immersa con passione insaziabile nelle opere di scrittori, poeti, commediografi, musicisti e saggisti. Pareva che il tempo dovesse sfuggirle, non c’era pausa tra le sue attività che non venisse riempita con un libro in mano o con gli auricolari ad ascoltare i più svariati generi musicali. Desidero perciò che qualche cosa di lei rimanga: in un libro, forma di comunicazione che lei tanto apprezzava.
La sua vita è stata frenetica, sempre contesa tra sport, studio, lavoro ed altre attività che man mano destavano il suo interesse. Questa ansia da impegno non le ha comunque impedito di soffermarsi ad esprimere i suoi sentimenti, le sue speranze, le sue delusioni ed amarezze attraverso racconti, poesie, disegni e fotografie, ritagliandosi in qualche modo spazi di tempo tra le molteplici attività. Non voglio che tutto questo vada perso, così mi sono impegnato in quest’opera perché chi lo desidera possa leggere e visionare le sue opere e scorrere un po’ di storia di questa vita che, con tutte le sue incertezze e contraddizioni, forse valeva la pena di essere vissuta.
Ho sempre pensato che le grandi avventure, siano esse fisiche o intellettuali, non vadano solo vissute ma anche raccontate e condivise. Così ho trovato piacere nel raccontare le mie avventure di tante e difficili scalate alpine, cosa che mi è costata fatica a causa la mia scarsa propensione letteraria.
Spero che l’avventura della vita di Claudia possa stimolare interesse e sentimenti in chi la leggerà.
Ugo Manera
Le montagne sanno aspettare, #iorestoacasa
Il Club Alpino Italiano lancia l'appello ai propri soci di rinunciare responsabilmente alla frequentazione delle Terre Alte
Cai Torino: misure precauzionali Covid-19
Ecco tutte le info sulle Attività Sociali, il Centro Incontri, il Museo Nazionale della Montagna, il Ristorante Monte dei Cappuccini e i Rifugi Cai Torino.
Nessun allarmismo, solo normali precauzioni.
https://www.caitorino.it/news/2020/03/09/misure-precauzionali-covid-19/
A partire dal 15 gennaio sono aperte le iscrizioni al Corso di Arrampicata Libera 2020
Il Corso d’Arrampicata Libera è a doppio livello, ed è rivolto sia a chi si avvicina per la prima volta all’arrampicata su roccia (AL1), sia a chi ha già arrampicato e vuole approfondire le proprie conoscenze teoriche e pratiche con un livello minimo 5c/6a (AL2).
Il Corso si svolge nel periodo Marzo-Aprile 2020
PRESENTAZIONE DEL CORSO:
MARTEDì 3 MARZO 2020 - h.21 Monte dei Cappucini
L’obiettivo del Corso è rendere autonomi i partecipanti ad affrontare in sicurezza, e da primi di cordata, monotiri in falesia già attrezzati. Per questo motivo verranno scelte falesie che offrano a tutti la possibilità di progredire sulle difficoltà a loro più congeniali.
Le uscite in falesia saranno precedute da lezioni teoriche durante le quali gli allievi avranno modo di apprendere, o approfondire, gli schemi motori e la tecnica dell’arrampicata, nozioni di allenamento e tutto quanto concerne nodi e manovre per la pratica dell’arrampicata in falesia in massima sicurezza.
Sono previste 1 lezione pratica Indoor e 6 giornate in falesia articolate in 4 uscite di un giorno ed 1 uscita di 2 giorni in un weekend.
Informazioni sul Corso e moduli per l’iscrizione
Informiamo che dato il perdurare della situazione di criticità della pandemia in atto, e visti i Decreti Ministeriali, Regionali e le disposizioni del C.A.I, sino a data da destinarsi non saranno possibili attività sportive sia al chiuso che all'aperto. Il corrente Corso di Arrampicata Libera non potrà essere portato avanti, e quindi ANNULLATO. Confidiamo di rivedervi partecipi alle prossime attività della Scuola, un cordiale saluto a tutti dall'organico della Scuola G.Gervasutti.